BraiNews

NEWSLETTER 21 APRILE 2021

Per il compleanno di Rita: scrivere al cervello con il cuore. 

NEUROSCIENZE E DIFFERENZE DI GENERE

Un incontro con le autrici del libro “Una bambina senza testa”: Antonella Santuccione Chadha e Maria Teresa Ferretti. All’incontro prendono parte, oltre alle autrici: Antonino Cattaneo (Presidente EBRI– European Brain Research Institute Rita Levi-Montalcini), Viviana Kasam (giornalista e Presidente BrainCircle Italia), Francesca Malerba (Ricercatrice EBRI). Ospite speciale: l’attrice Manuela Kustermann che leggerà un brano dal libro.

Clicca qui per vedere la presentazione del libro di Antonella Santuccione

Di “neuroscienze e differenze di genere” si parlerà, anche e proprio con Antonella Santuccione Chada, membro del CS di BCL, nel simposio che si terrà a Lugano il 3 dicembre, sotto il titolo “Che genere di emozioni”. Evento che fa parte di Emotions! un forum itinerante, che si svolgerà da ottobre 2021 a novembre 2022, in 7 diverse città (Gerusalemme, Roma, Lugano, Milano, Ginevra, Londra, Lisbona) incentrato sulle emozioni e le donne nella scienza.

NEWSLETTER FEBBRAIO- MARZO 2021

Sei incontri, con sei scienziati di fama internazionale, che racconteranno le più innovative ricerche sul sonno e sui sogni, che negli ultimi anni sono stati studiati nel loro aspetto neuronale, come un prodotto del nostro cervello, al di là delle interpretazioni offerte dalla psicanalisi, dalle religioni e spesso anche dalle pratiche esoteriche.

NEWSLETTER 8 NOVEMBRE 2020

Intorno a “Human Brains”, programma triennale di mostre, convegni, incontri pubblici e attività editoriali. Dalla neurobiologia alla filosofia, dalla psicologia alla neurochimica, dalla linguistica all’intelligenza artificiale fino alla robotica: il cervello come non lo avete mai visto. A partire dal convegno on line Culture and Consciousness, dal 9 novembre prossimo, intorno a quello che viene considerato il Santo Graal delle neuroscienze, e non solo: la nostra coscienza.

NEWSLETTER MAGGIO-GIUGNO 2020

Sette appuntamenti di mezz’ora con eminenti scienziati internazionali che hanno come tema l’influenza dell’alimentazione sullo sviluppo del cervello, sulle capacità cognitive, sul benessere psicologico, sulle difese immunitarie, fortemente condizionate dall’equilibrio psicofisico.

VUOI RESTARE SEMPRE AGGIORNATO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Se siete interessati a leggere una Newsletter precedente, scrivete a

segreteria@braincirclelugano.ch

Subscribe

* indicates required