Gioia. Tristezza. Passione. Sorpresa. Disgusto. Amore. Rabbia. Paura.
Le emozioni sono una parte essenziale della vita di tutti noi, condizionano pensieri e azioni, guidano i nostri comportamenti. Influenzano il modo in cui ragioniamo, così come tutti gli ambiti della nostra vita: dalla salute alla scuola, dai tribunali all’arte, dalla politica allo sport, all’economia. Eppure, fino a non molti anni fa le emozioni erano considerate poco più che un intralcio alla razionalità, un handicap squisitamente femminile. Ora grazie alle neuroscienze sappiamo che al contrario, le emozioni dipendono dalla mente piuttosto che contrapporsi ad essa, e ricoprono un ruolo di grandissima importanza sia nell’evoluzione, sia nei processi formativi e cognitivi. Di fatto, la capacità di esprimere e di sentire delle emozioni, non solo rende le nostre vite più piene e colorate ma è indispensabile per attuare dei comportamenti razionali.
Giunti a metà del viaggio intrapreso con Emotions, il BrainForum itinerante sulle emozioni dedicato alle donne scienziate (www.emotionsbrainforum.org), con questa nuova serie di Pillole vogliamo dare voce anche all’altra metà della scienza, quella maschile.
E lo facciamo con alcuni nomi di spicco delle neuroscienze e non solo, scienziati ed esperti di fama internazionale che racconteranno le più innovative ricerche sulle emozioni.
Gli organizzatori ringraziano Banca Stato per il prezioso contributo che ha reso possibile l’evento.